top of page

CHI SONO

FORMAZIONE

Mi sono specializzata in Psicoterapia, con votazione 110 e lode, presso la Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitico Fenomenologica, Istituto Aretusa SAS di G. M. Ferlini, riconosciuta dal Decreto Ministeriale in data 16/06/2003 (Gazz. Uff. del 27/06/2003 n. 147).

 

Ho conseguito la Laurea in Psicologia indirizzo clinico, orientamento Dinamico, presso l'Università degli Studi di Padova con votazione 108/110. Iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Lombardia N.03/8029 del 03.03.2004.

​

Ho conseguito un master in Psicologia dello Sport (Federazione italiana Psicologia dello sport FipsiS)

ESPERIENZE LAVORATIVE

Da diversi anni mi occupo di disturbi di personalità e patologie in area psichiatrica nei contesti comunitari dove lavoro. La competenza maturata negli anni di lavoro con la patologia grave (schizofrenia, psicosi, disturbi di personalità, dipendenze) mi permette di di avvicinarmi all’umano e alla clinica nelle sue forme più complesse di sofferenza, dalle manifestazioni di ansia (attacchi di panico, fobie, disturbi ossessivi) alle angosce più profonde.

​

L’attività clinica in studio consiste sia nella psicoterapia individuale sia nella  conduzione di gruppi (gruppo sull’ansia, gruppo sul lutto).

Svolgo colloqui di sostegno psicologico individuale e di coppia per situazioni conflittuali legati alla relazione affettiva.

PER LE AZIENDE

Da anni la mia esperienza in ambito clinico istituzionale mi ha portata a lavorare con le equipe in qualità di supervisore dei vissuti e delle dinamiche interne ai gruppi. Il lavoro di supervisione permette la rielaborazione dei vissuti, la riorganizzazione dei gruppi di lavoro e l’analisi delle dinamiche interne al fine di promuovere un maggiore benessere entro i contesti istituzionali ( prevenzione del burnout e benessere psicologico).

DI COSA  MI OCCUPO

Sostanzialmente della sofferenza umana in tutte le sue forme:

- Disagio Esistenziale (momenti di vita difficili, lutti, separazioni)

- Depressione e lutto

- Ansia attacchi di panico

- Fobie e ossessioni-compulsioni

- Disturbi in area psichiatrica

- Disturbi di personalità

- Sostegno alla genitorialità

METODO

Ad orientamento psicoanalitico propongo percorsi di supporto e analisi con l’obiettivo di aiutare la persona che si rivolge a me a conoscersi meglio e a trovare le sue risposte, aprendo discorsi sul presente, rileggendo il passato o semplicemente approfondendo questioni che fanno soffrire. Amo molto lavorare anche sul sogno che, come sosteneva Freud, è “la via regia per l’inconscio”. Nella mia esperienza l’inizio di una psicoterapia molto spesso coincide con la ripresa di un’attività onirica.

​

- psicoterapia individuale e di coppia
- gruppi di psicoterapia
- sedute online

A CHI MI RIVOLGO

Adulti
Adolescenti
Istituzioni

bottom of page